![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
L'emergenza coronavirus ha messo in difficoltà in questi mesi anche il canile di Vicenza rimasto senza volontari data l'impossibilità di muoversi durante il lockdown a cui si somma la diminuzione delle donazioni visto il difficile momento economico per moltissime famiglie. E così dall'Enpa di Vicenza arriva l'appello ad un aiuto da parte di chi vuole dedicare un po' di tempo alla cura di cani e gatti a cui si somma la richiesta di donazioni, anche perché in città c'è un'emergenza su cui si deve intervenire subito: gli abbandoni dei gatti e delle decine di nascite di cuccioli. «Purtroppo il Coronavirus ha determinato un cambiamento nello stile di vita delle persone che ha avuto ripercussioni anche qui da noi – spiega il vicepresidente di Enpa Vicenza Luca Poncato - Si è ridotto il numero dei volontari disponibili e sono diminuite anche le donazioni. Inoltre, a seguito dell'impossibilità di procedere con la sterilizzazione dei gatti durante l'emergenza sanitaria, stiamo già registrando un forte incremento delle nascite.
nasce così l'iniziativa "Indossa la solidarietà": due magliette con il simboli della città vendute per raccogliere fondi a favore del canile di Gogna gestito da Enpa. Le magliette si potranno acquistare a 15 euro e saranno acquistabili nel negozio Panda print di Vicenza. L'intero ricavato verrà devoluto a Enpa una volta detratto il costo del materiale e della lavorazione.
Ad Enpa Vicenza 9 euro per ogni maglietta.
«Quanto raccolto dalla vendita verrà devoluto direttamente ad Enpa con cui il Comune ha una collaborazione attiva da molti anni vicesindaco e assessore con delega alla tutela e al benessere degli animali Matteo Tosetto - In questo particolare periodo, inoltre, abbiamo attivato anche SoSpesa animali, una raccolta di cibo e prodotti per animali di famiglie in difficoltà a causa della attuale emergenza sanitaria. Quanto raccolto dalla vendita delle magliette servirà per acquistare ciò che può servire agli animali ricoverati in canile».