![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
Viale Roma, ci siamo. È cominciata, seppur in ritardo rispetto ai tempi previsti, l’operazione di riqualificazione; l’avvio del cantiere era stato annunciato dall’amministrazione comunale di Vicenza con tanto di conferenza stampa per metà novembre, poi il controordine per non arrecare, è stato detto, disagi durante le festività natalizie. Da ieri quindi le maestranze della ditta Sice di Aragona hanno cominciato ad allestire il cantiere, che alla fine darà un nuovo volto al viale di ingresso alla città, questo sarà possibile grazie al milione e cento mila euro euro che sono arrivati al Comune dal ministero delle infrastrutture nell’ambito del piano Prusst, messo a punto durante il mandato di Hüllweck. La riqualificazione comporta alcune novità come l’utilizzo di diversi materiali sia per la strada, dove ancora transitano auto e mezzi pubblici, sia per i marciapiedi. Saranno rinnovati anche gli arredi urbani: dalle panchine alle fioriere, fino ai lampioni. I lavori preparatori al vero e proprio intervento obbligano già il mercato ambulante a spostarsi lungo viale Dalmazia, e al tal proposito diversi operatori si sono lamentati perché il trasferimento dal viale principale a Campo Marzo avrebbe comportato una drastica diminuzione nella presenza di clienti tra i banchi. L’assessorato ai lavori pubblici ritiene che, nonostante l’avvio ritardato, non dovrebbero esserci problemi a terminare l’intervento prima della festa dell’8 settembre, e per quella data anche l’attuale flusso viabilistico lungo viale Roma potrebbe essere ripensato, ma in una logica che coinvolga la mobilità di tutta la zona che va da corso san Felice a viale Milano fino a viale Venezia.