![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
L'iniziativa è stata presentata questa mattina nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino dal sindaco Achille Variati, dal vicesindaco Alessandra Moretti, da Fratel Carlo Contri e dal regista Piergiorgio Piccoli, che durante il concerto leggerà, fra gli altri, brani di Neruda, Vian, Borges e Bruni.
L'intero incasso della serata verrà destinato all'associazione Athos Onlus, alla quale chiunque può versare un contributo (Iban: IT 05 Y 06225 11805 10 000000 1991 - causale del versamento: "Liberalità in favore di associazione Athos Onlus") che verrà devoluto alla "Congregazione dei fratelli delle scuole cristiane" per la costruzione di una scuola elementare per i bambini colpiti dal sisma.
«Quando si verificano tragedie immani come questa, si capisce che viviamo in un mondo piccolo in cui è doveroso stringersi accanto a chi ne è stato colpito - ha dichiarato il sindaco Variati - In casi come questi si accedono i riflettori sugli errori che l'uomo commette nei confronti della natura e che potrebbero essere evitati se non si costruisse in certe situazioni o se a far da padrone non fossero le speculazioni. Vicenza con questa iniziativa dà un segno concreto di aiuto - ha aggiunto - per un‘opera ben precisa che andrà a favore dell'educazione dei bambini: sono loro la speranza per il futuro nostro e del nostro pianeta».
«L'evento ha trovato subito una grande adesione spontanea - ha sottolineato l'assessore Moretti - Ringraziamo pertanto tutti i club che stanno sostenendo il progetto e che con la loro opera permettono alla città di farsi sentire vicina alla popolazione di Haiti».
Giovedì 11 marzo si alterneranno sul palco gruppi e solisti vicentini di grande qualità - Pink Fire, Quartetto Doc, Sauro's Band, Bàbata Trio, Bruno Conte - proponendo famose cover degli anni Sessanta, Settanta ed Ottanta per una serata emozionante che farà rivivere le emozioni live dei Pink Floid e dei Beatles con la regia di Piergiorgio Piccoli.
I Service Club che hanno promosso e coordinato l'evento benefico sono Bpw - Fidapa, Inner Wheel, Ladies' Circe, Leo Club, Lions Club (Vicenza, La Rotonda, Palladio), Rotaract Club, Rotary Club (Vicenza, Berici, Palladio), Round Table e Soroptimist. All'evento hanno contribuito anche note imprese del Vicentino.
L'ingresso al concerto costa 25 euro. Le prevendite (1,50 euro) al Teatro comunale sono già aperte (tel. 0444 324442 - 899 500055) così come sul circuito http://www.greenticket.it/.
Per scaricare la locandina del concerto: http://www.vicenzaperhaiti.com/.