![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
L'operazione, che avrebbe già ricevuto un ok di massima dalla Regione e dalla Comunità Montana, è tutta vicentina. Lo è il promotore, The Crew srl, società berica, che si occupa da anni di questo tipo di training; lo è la sede dove potrebbe sorgere la struttura: l'ex base dell'aeronautica militare di Tonezza.
La struttura è ufficialmente dismessa e pronta a passare al demanio: tramontata l'ipotesi, accarezzata per un po' dagli americani che hanno effettuato più di un sopralluogo in zona, di farne un centro di decompressione post guerra per i paracadutisti della Ederle in rientro dalle missioni operative, la caserma rischia di diventare un villaggio deserto, con gravi conseguenze sull'intera comunità di Tonezza.
«Il centro di formazione permanente sarebbe in grado di movimentare, tra personale e corsisti, un movimento continuo di persone, per tutto l'anno - sottolinea Emmanuele Forza, responsabile di The Crew - e questo creerebbe un indotto economico sensibile, che andrebbe a ricadere su tutta l'area di Tonezza".
I fondi per realizzare il progetto, ci sono, aggiunge Forza; basta, insomma, un via libera che, però, dalle autorità locali dell'Altopiano sembra tardare a venire. tanto da far prendere in considerazione a The Crew l'ipotesi di spostare in altro luogo, l'intero piano, indotto compreso...».