![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
"Vicenza d'autore", un progetto inaugurato lo scorso anno, animerà non solo il mese di ottobre, ma anche quello di novembre con numerosi concerti di musica classica e antica che si svolgeranno in luoghi noti e meno noti per diffondere la conoscenza del patrimonio artistico della città.
Oggi le due iniziative sono state presentate dall'assessore alla cultura Francesca Lazzari,e dal presidente della Biblioteca Civica Bertoliana Giuseppe Pupillo e da Marco Ughes per Banca popolare di Verona.
«L'assessorato alla cultura riconferma e sostiene anche quest'anno le due iniziative culturali che sapranno dare numerosi stimoli e che offriranno appuntamenti interessanti e da non perdere grazie al sostegno di numerosi sponsor - dichiara l'assessore Lazzari - Con Ottobre piovono libri verrà proposto un interessante prologo al centenario della morte di Antonio Fogazzaro che verrà celebrato il prossimo anno: si potranno ripercorrere le vicende della sua nota opera "Piccolo mondo antico". Inoltre ci sarà un appuntamento dedicato al 150° anniversario dell'unità d'Italia che propone una conversazione sul rapporto tra Fogazzaro e politica. Vicenza d'autore offrirà invece l'opportunità di vedere palazzi e chiese poco conosciuti e visitati che ospiteranno i concerti realizzati in collaborazione con associazioni musicali vicentine tra cui Spazio & Musica e Mousikè».
«La Biblioteca Civica Bertoliana - spiega il presidente Pupillo - continua a sostenere con entusiasmo Ottobre piovono libri che ha avuto un notevole riscontro negli anni scorsi e che fortunatamente continua ad essere riproposto grazie alla sensibilità dell'assessorato alla cultura e degli sponsor».
«È un piacere supportare le due iniziative come già abbiamo fatto lo scorso anno - ricorda Marco Ughes per Banca popolare di Verona - ed è nostra intenzione continuare a farlo poiché si tratta di proposte che danno opportunità di fruizione culturale alla cittadinanza».