![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
Primo piano sull'ambiente. Vicenza avrà il suo green new deal. Entro il 2020 si concluderanno le bonifiche di ex Zambon, Valbruna e Beltrame; contro le pm10: centraline di quartiere, incentivi per le caldaie; e poi lotta ai furbetti e revisione della raccolta rifiuti. Ma per farvi fronte, con settembre, arriverà una nuova squadra ambientale
Il braccio di vigilanza dell'assessorato all'ambiente, che è stato chiaro: nessuno sconto. A dare una mano nei controlli arriverà nei prossimi mesi anche un'app, attraverso la quale i cittadini di Vicenza potranno comunicare direttamente con Aim per segnalare anomalie e problemi ambientali, rifiuti abbandonati. Novità anche sul tema della raccolta dei rifiuti. In centro potrebbe arrivare una rivoluzione: a palazzo Trissino si sta studiando la possibilità di introdurre isole ecologiche a scomparsa, per dire addio ai cassonetti esterni e al porta a porta. Quel che invece è certo è un giorno in più di raccolta dell'umido, mentre i cestini in giro per strade e piazze saranno sostituiti con cestini differenziati. Novità dunque anche nei quartieri. Infine, lontani ancora da vietare il fumo nelle piazze principali della città, partirà una campagna contro i mozziconi abbandonati a terra, accompagnata da originali posacenere da borsetta. (p.g.)
nr. 03 anno XXV del 15 febbraio 2020