![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
Il mondo della ristorazione accenna un sorriso. I ristoranti hanno infatti riaperto i battenti, dopo la decisione della prefettura di consentire il servizio mensa ai lavoratori di cantieri o in trasferta. Un primo giorno decisamente positivo.
Parcheggio pieno. Tavole apparecchiate. Clienti seduti a tavola in sicurezza. Un via vai di piatti dalla cucina. Quel tintinnio di bicchieri e tazzine tra le stanze. Voci in sottofondo.
Una scena quasi surreale dopo settimane di stop. Uno spiraglio di luce nel buio tunnel della zona arancione.
Grande l’emozione di aver rialzato la serranda del proprio locale, dopo il via libera, arrivato dalla prefettura, al servizio mensa.
E gli occhi, di ristoratori e clienti, brillano ora come non mai.
Un primo giorno che di certo nessuno dimenticherà. Come non scorderanno mai, quella chiamata tanto attesa, i dipendenti. Dall’altra parte del telefono Luca e quel messaggio pieno di speranza: “Da domani si riapre”. Una gioia, per loro, indescrivibile. Possono usufruire del servizio mensa, sia a pranzo che a cena, coloro che lavorano nei cantieri edili o i lavoratori in trasferta, a seguito di un contratto stipulato con l’azienda datrice di lavoro.
Tante le chiamate, arrivate in queste ore, da parte di colleghi ristoratori.
nr. 03 anno XXVI del 17 gennaio 2021