![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
Nessuna vaccinazione finora in agenda per i professionisti in camice che hanno come simbolo il Bastone di Asclepio, i farmacisti.
Sono in 1.200 nel vicentino. Sono di fatto operatori sanitari eppure sono sono stati considerati alla stregua dei commercianti.
E ora, mentre decolla la minaccia delle varianti, loro sono ancora lì, che aspettano. “C'è effettivamente una forte delusione da parte della categoria” dichiara Florindo Cracco, presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Vicenza. Nessun farmacista si è tirato indietro durante il lockdown e una trentina di loro è stato colpito dal covid. Alcune ulss hanno fatto vaccinazioni precoci come a Belluno dove i farmacisti hanno già il richiamo della seconda dose. L'Ulss 7 Pedemontana si è già mossa con il reperimento dati iscritti. Ferma invece la Berica
Ogni giorno nelle farmacie più grandi entrano in media 300 persone, molte delle quali malate. Le farmacie sono una porta sempre aperta, chiunque può entrare. Sono il primo punto di accesso al servizio sanitario nazionale.
nr. 08 anno XXVI del 21 febbraio 2021