![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
Sono ventisei, giovanissimi e parte dell'Unità Speciali di Continuità Assistenziale) dell'ulss 8 Berica distretto ovest.
Sono i medici che da oltre un anno prestano il loro servizi andando a casa dei malati covid, quelli che hanno sintomi anche importanti.
Sono sei per ogni turno di lavoro, che inizia di buon mattino nella centrale operativa di via dell'Industria. Qui i medici USCA si alternano tra il centralino, dove gestiscono almeno cento telefonate al giorno, e le trasferte a casa dei malati
Una vita non facile la loro, perché l'approccio psicologico è indispensabile per capire cosa accade dall'altro capo del telefono e perché entrare in casa di un malato covid richiede delicatezza, ma anche estremo rigore.
I medici USCA escono sempre in coppia e in una giornata riescono a raggiungere le abitazioni di 10 malati. Si spostano utilizzando mini furgoni, all'interno dei quali ci sono strumenti medici e disinfettanti
Una delle fasi più delicate è sicuramente la preparazione, che si completa solo dopo aver indossato mascherine, tute sterili, guanti.
Una volta completata la vestizione i medici sono finalmente pronti.
Ogni visita non dura meno di mezz'ora. Visite a domicilio che si concentrano sul monitoraggio dell'evoluzione della malattia, senza perdere mai di vista l'aspetto umano.
nr. 16 anno XXVI del 18 aprile 2021