![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
Poteva capitare in un momento migliore questo anniversario…ma ai calendari come al cuore non si comanda. E allora buon compleanno Vicenza, 120 anni per il club più antico del Veneto, uno dei più antichi d’Italia, il club che è stato nobile provinciale dopo vent’anni di fila in serie A, Real Vicenza quando sfiorò lo scudetto, piccola tra le grandi quando conquistò la Coppa Italia e l’avventura in Europa.
Oggi ritorno alle origini, in contrà Santa Caterina dove l’Associazione calcio Vicenza nacque il 9 marzo 2020. Artefici della felice intuizione il professor Tito Buy, preside del liceo Lioy, e il docente di educazione fisica Antonio Libero Scarpa. Nacque quella che è una delle più antiche società di calcio italiane e la più antica del Veneto.
La celebrazione dell’anniversario è stata l’occasione per L.R.Vicenza, l’attuale proprietà, di annunciare il progetto di un museo biancorosso che un giorno, a Menti ristrutturato, troverà sistemazione definitiva proprio allo stadio. “Intanto – ha detto il direttore generale del Vicenza, Paolo Bedin – cominciamo a coinvolgere istituzioni, rappresentanti dei tifosi, media e definiamo il soggetto giuridico, poi ci diamo un anno per raccogliere cimeli, trofei, maglie, scarpe, foto, qualsiasi cosa possa arricchire il Museo”.
Al Menti intanto è stato installato il wall che era a Vicenza ovest: un muro che dai pionieri a Savoini, Campana e Baggio, attraverso il Real di Gb Fabbri e Paolo Rossi e la squadra di Guidolin che vinse la Coppa, racconta 120 meravigliosi anni biancorossi.
nr. 03 anno XXVII del 12 marzo 2022