![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
Preannunciato già durante la cerimonia del ventennale, tenutasi al Teatro Olimpico lo scorso 22 aprile, il volume Orchestra del Teatro Olimpico/ Vent'anni di grande musica ha visto la luce in questi giorni, in occasione della presentazione al Teatro Comunale della nuova stagione 2010-2011. Ideato e scritto dal nostro collaboratore culturale Mario Bagnara, documenta la storia di un'avventura musicale che, iniziata nel luglio del 1990 con la fusione di tre formazioni orchestrali cittadine, ha raggiunto, nonostante le crisi dei primi cinque anni, lo splendido traguardo dei vent'anni di ininterrotta attività, apprezzata anche a livello nazionale, europeo e internazionale.
La monografia (152 pagine di grande formato), edita dalle Industrie Grafiche Vicentine, di cui Cesare Galla, responsabile delle pagine di Cultura e Spettacoli de Il Giornale di Vicenza, firma la Prefazione, è supportata e arricchita dalle testimonianze dei vari presidenti e direttori artistici e stabili, e dall'affascinante eleganza della veste grafica e dell'apparato fotografico.
A documentare la quantità e la qualità dei vari concerti (oltre 500), un'appendice in cui sono registrati i programmi eseguiti con le indicazioni dei direttori (un centinaio), dei solisti (360) e delle formazioni corali (una trentina) con cui l'Orchestra ha collaborato.
Ne pubblichiamo la Postfazione dell'autore