NR. 08 anno XXIX DEL 27 LUGLIO 2024
la domenica di vicenza
google
  • Newsletter Iscriviti!
 
 

Patrimonio artistico, la cura è il restauro

A Vicenza esiste anche una scuola sul cui futuro esistono però diverse incognite. Il museo diocesano ha censito 65mila opere nel vicentino

di Pietro Rossi

facebookStampa la pagina invia la pagina

alluvione

Questa volta è andata bene. L'alluvione non ha colpito in maniera significativa il patrimonio artistico di Vicenza, che per la maggior parte è di proprietà del Comune e della Diocesi. Certo, l'esondazione ha causato danni ad Araceli Vecchia, San Nicola e i Carmini, ma non ha toccato i quadri, danneggiando, al contrario, pesantemente i banchi di legno, gli impianti, gli organi. La melma, piuttosto, ha causato una situazione di umidità che ha impregnato le tele, caricandole di un odore nauseabondo. Diluvio a parte, quadri, affreschi, statue, stampe, non sono però completamente al sicuro. Anzi. Il nemico più implacabile è il tempo. E la cura ha un nome: restauro. Anche se a Vicenza esiste una risorsa non troppo costosa che si chiama Engim, spesso i soldi mancano ed il numero delle opere è altissimo. Il solo museo Diocesano ne ha censite 65 mila, molte delle quali necessiterebbero di un intervento. Che fare? La soluzione di impegnare maggiormente i laboratori di restauro sarebbe a portata di mano, e potrebbe recare benefici sia all'occupazione che al turismo. Il percorso non è però del tutto in discesa. Ne abbiamo parlato con il presidente dell'Engim Veneto, don Renzo Dalla Vecchia, e con il direttore del Museo Diocesano monsignor Francesco Gasparini.

I due interventi più recenti della scuola di restauro dell'Engim Veneto, che ha sede a Cavazzale (mentre la sede vicentina dell'Engim è al Patronato Leone XIII), sono stati la riparazione della tela raffigurante il martirio di sant'Eurosia e quello degli affreschi nella sala delle sfingi di palazzo Cordellina, condotti da due formatrici del corso. La scuola, che proprio il mese scorso ha festeggiato i vent'anni di attività, ha però messo in piedi 36 cantieri in un ventennio, circa un cantiere all'anno, autofinanziati con interventi Regionali e Comunali. «Un cantiere può valere circa 30 mila euro - spiega don Renzo - ma con la scuola di formazione, che opera sui dettagli e sul contorno delle opere da restaurare, il risparmio è di circa un quarto del costo di mercato». Il risparmio è principalmente sulla manodopera. Ogni cantiere, che è sempre approvato e controllato dalla Sovraintendenza dei Beni Culturali, mette infatti al lavoro i formatori e gli allievi di una scuola che dal 2003 sopravvive grazie ai contributi del fondo sociale Europeo e Regionale. «Il restauro - continua il direttore - parte sempre da un progetto positivo e con la massima serietà da parte del formatore. Partire con un cantiere vuol dire mettere in moto una macchina molto importante di organizzazione e realizzazione».

Ogni anno la Regione attiva solo dieci corsi formativi in tutto il Veneto e tra questi c'è anche il Laboratorio delle professioni del restauro dell'Engim come Scuola di Restauro della città di Vicenza. L'iscrizione è gratuita e la scuola, che dura tre anni, è sostenuta da un fondo di rotazione erogato dalla Regione attraverso il Fondo Sociale Europeo, che viene affidato in base a dei parametri ben precisi quali, ad esempio, il numero di iscritti. Se la scuola raggiunge un numero stabilito il corso parte. Ma non è l'unica incognita. L'approvazione di un finanziamento è infatti pure legata alla disponibilità sia della Regione che dell'Europa e l'avvio non è automatico: bisogna sempre attendere il nulla osta da Venezia. La giunta Regionale, negli ultimi anni, ha un po' stretto i cordoni della borsa, ad esempio alzando il numero minimo di partecipanti per attivare il corso, ma non incrementando di conseguenza l'importo del fondo, e lo stesso Comune di Vicenza si sta tirando indietro. Da una parte la ripartenza non sicura della proposta annuale e dall'altra la mancanza di altri aiuti economici del pubblico rendono quindi la vita dell'Engim un po' precaria. A questo si deve aggiungere il fatto che lo stesso Comune, complici patto di stabilità, crisi economica e anche la recente emergenza causata dall'alluvione, stenta a concedere aiuto per nuovi cantieri. Palazzo Trissino di solito interveniva pagando i ponteggi e le spese eccezionali, ma questa progettualità, attualmente, si è un po' bloccata. Non per niente lo stesso don Renzo ha recentemente lanciato una campagna dal nome "Sono interessato al restauro della chiesa di San Faustino" con la quale chiede un aiuto a pubblico e privato per riuscire ad aprire i lavori di restauro della facciata della chiesetta, uno di quei lavori che Renato Cevese sperava vedere compiuti. «Da parte di Engim offriamo la manodopera, ma non abbiamo i fondi - spiega don Renzo - per questo ci rivolgiamo alle associazioni interessate, magari anche all'Aim, a cui chiediamo i ponteggi»

continua »

Come installare l'app
nel tuo smartphone
o tablet

Guarda il video per
Android    Apple® IOS®
- P.I. 01261960247
Engineered SITEngine by Telemar