![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
(C.R.) Da Malo - da sempre regina del carnevale in provincia - a Chiampo, da Carrè a Lonigo, da Novale di Valdagno a Sarcedo. E ancora nel Bassanese, dove il calendario propone (o ha già proposto in parte) le sfilata dei carri mascherati nella città del Grappa, a Rosà, a Rossano Veneto e a Romano D'Ezzelino. Nel Vicentino, in questi giorni, impazza il Carnevale con una serie di eventi che richiamano l'interesse di molti appassionati e non solo tra i bambini. In realtà la crisi economica, che non risparmia nessun settore, si sta abbattendo anche sull'allestimento dei carri mascherati: alcuni degli eventi più importanti negli Anni Duemila - è il caso del carnevale Roanese sull'Altopiano - sono scomparsi, ma anche gli eventi principali hanno visto ridursi il numero dei partecipanti, come a Malo dove rispetto al passato i carri sono sei per sfilata. E intanto i sindaci assicurano che le amministrazioni non potranno più concedere contributi economici.